DE
La Croce Bianca lancia il servizio spesa a livello provinciale
17.03.2020
Per sostenere le persone in situazioni d’emergenza in questo difficile momento, l’Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca ha lanciato un servizio di spesa su scala provinciale. Questo servizio speciale è rivolto a persone anziane e malate, ma anche alle famiglie e alle persone sole che non hanno la possibilità di fare acquisti.
 
Il servizio, che viene offerto in tutte le parti del paese e in tutti i Comuni, inizierà mercoledì 18 marzo e potrà essere richiesto al numero 0471 444 444. Il servizio è gratuito per gli utenti, solo l'acquisto stesso deve essere pagato.
Il servizio è gestito da volontari della Croce Bianca, che mettono volentieri a disposizione il loro tempo libero per aiutare le persone svantaggiate. Il servizio può essere richiesto tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00 e la consegna avverrà il giorno stesso o, in seguito a comunicazione, al più tardi il giorno successivo. Per la Presidente Barbara Siri si tratta di un servizio prezioso basato sullo spirito di solidarietà: "Sono i nostri volontari che vogliono dare l'esempio in questi tempi difficili, anche al di fuori del loro servizio di soccorso o di trasporto in ambulanza. Una buona conoscenza del territorio e la vicinanza alla popolazione locale sono qualità importanti per svolgere bene questo servizio". L'aiuto offerto dalla Croce Bianca va ad integrare i servizi di spesa locali già esistenti, in quanto sono già stati istituiti in diversi Comuni. "Grazie alla nostra struttura capillare in tutto l'Alto Adige, possiamo colmare una lacuna importante, poiché possiamo garantire il servizio in tutte le parti della Provincia e anche sette giorni su sette", conferma il direttore Ivo Bonamico.
L'Associazione Provinciale di Soccorso sottolinea che questo non vuole essere un servizio di convenienza. Il servizio di spesa è fondamentalmente disponibile solo per gruppi di persone in situazioni di emergenza. Tutti i volontari che assumono il servizio possono identificarsi come membri registrati dell'associazione e indossano la divisa della Croce Bianca.